Augustus nasce nell’ambito del POFESR SICILIA 2014-2020 che prevede la realizzazione di progetti realizzati in partenariato tra imprese ed enti e strutture di ricerca, per lo sviluppo di prototipi e dimostratori, con applicazione a livello industriale di tecnologie abilitanti nell’ambito dell’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala”. Il progetto è stato cofinanziato per un valore di 1.174.777,06 €, a fronte di investimenti complessivi pari a 1.516.055,14 €.
Il progetto Augustus nasce dal dialogo e dal lavoro di diversi partners, accomunati dal desiderio di valorizzare il nostro prezioso territorio e il suo inestimabile valore storico e culturale.
Obiettivo e motus iniziale convergono in questo progetto che vuole generare un nuovo modo di fruire dei beni culturali con tecnologie innovative e accattivanti.
Condividere il patrimonio artistico e monumentale greco-romano in Sicilia attraverso Augustus, un game che coinvolge grandi e piccoli, in una logica nuova e dinamica che vede il turista coinvolto in tutte le fasi di pre-visita, visita e post-visita: è questa la mission del progetto.