augustus-lancio-gioco

La Camera delle Meraviglie
apre le sue porte

Chi sarà l’aiutante più virtuoso dell’imperatore Augusto?

00 00 00 00 00

27 giugno 2022
inizia l'avventura!

Un’intera giornata per conoscere e provare il serious game ambientato in quattro importanti siti siciliani. 

Di mattina avrà luogo la conferenza di presentazione e una tavola rotonda con i personaggi più noti del settore videoludico.

Nel pomeriggio, invece, potrai provare il videogioco durante il PlayShow dedicato.

Risolvi quiz, enigmi e misteri, esplora i siti turistici siciliani per trovare reperti perduti e aiutare l’imperatore a ricostruire la sua Camera Mirabilia. Hai l’opportunità unica di essere tra i primi a giocare ad AUGuSTUS!

PROGRAMMA DELLA CONFERENZA
DI PRESENTAZIONE UFFICIALE

La gamification per la conoscenza e promozione dei beni culturali
Lancio del progetto e buone pratiche a confronto
Aula Seminari – Edificio 19, Università degli Studi di Palermo
27 giugno 2022 – Start ore 09.00

9.00 – Saluti Istituzionali

Dott. Liborio Calascibetta, Direttore Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale;
Dott. Roberto Sciarratta, Direttore Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi;
Dott.ssa Gabriella Tigano, Parco Archeologico di Naxos Taormina;
Padre Giuseppe Bucaro, Direttore Complesso Monumentale di Santa Caterina d’Alessandria.

 

10.00 –  Presentazione del progetto AUGUSTUS
A. Gianvincenzo e V. Pizziol (ETT): “Il viaggio di AUGuSTUS: alla scoperta dei Beni Culturali attraverso la gamification”;

Sonia Merlo (RED RAION): “Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico-culturale siciliano: il video game di AUGuSTUS”;
D. Malfitana e A. Mazzaglia (CNR-ISPC): “Ricerca scientifica e valorizzazione del patrimonio culturale fra storytelling e gamification. L’esperienza dell’ISPC-CNR nel progetto Augustus”;
Gioacchino Fazio (UNIPA-DSEAS): “Posizionamento e prospettive di AUGUSTUS nel mercato dell’edutainment”;

 

11.00 – Tavola rotonda
Coordinano Ludovico Solima ed Elisa Bonacini

 

13.00 – Chiusura dei lavori

gli speaker

AUGUSTUS PLAYSHOW
IL TUO TURNO è ARRIVATO

Compila il form per iscriverti alla prima sessione di gioco in assoluto di AUGuSTUS. Prova in anteprima il videogame storico che ti porterà a conoscere i siti storici siciliani in una veste completamente nuova.

DOVE
Università degli Studi di Palermo
Aula informatica, Edificio 13, Dipartimento DSEAS


QUANDO
27 giugno 2022 a partire dalle ore 15:00


COME PARTECIPARE
Ci saranno 3 turni di gioco. Ogni turno prevede solo 20 posti disponibili. I turni saranno distribuiti nelle seguenti fasce orarie e con una durata complessiva di 1h e 30:


Ore 15.00/16.30 per partecipare come studenti delle scuole;

Ore 16.30/18.00 per partecipare come studenti universitari;

Ore 18.00/19.30 per partecipare come Gamer.

special guest

Livia “Quelaag92” De Luca è una speaker e content creator italiana. Appassionata di videogiochi e doppiaggio fin da bambina, ha studiato recitazione e lettura espressiva, ha recitato in teatro e dato la voce a diversi contenuti su YouTube. Oggi è la voce femminile dei video di Multiplayer.it, fa live su Twitch e si diverte a creare contenuti su Tiktok e Instagram.

 

Per Augustus sarà la Twitcher ufficiale del primo gameplay del gioco! Quindi se non puoi partecipare in presenza, non preoccuparti! Tutto l’evento sarà mostrato in diretta su Facebook e sul canale Twitch di Quelaag92!

Iscriviti adesso

Le iscrizioni sono chiuse potrai seguire l’evento live su Facebook e sul canale Twitch di Quelaag92!