Il Progetto AUGuSTUS è in divenire! Stiamo creando un prototipo di serious game per la promozione dei beni culturali.
Uno strumento innovativo che punta ad essere un nuovo modo di vivere il turismo e un’alternativa soluzione di marketing territoriale.
AUGuSTUS è un progetto finanziato nell’ambito dell’azione 1.1.5 del P.O. FESR Sicilia 2014/2020 e realizzato in partenariato da ETT, Red Raion, ISPC-CNR, DSEAS-UNIPA e AdMeridiem.
Il Progetto AUGuSTUS è in divenire! Stiamo creando un prototipo di serious game per la promozione dei beni culturali.
Uno strumento innovativo che punta ad essere un nuovo modo di vivere il turismo e un’alternativa soluzione di marketing territoriale.
AUGuSTUS è un progetto finanziato nell’ambito dell’azione 1.1.5 del P.O. FESR Sicilia 2014/2020 e realizzato in partenariato da ETT, Red Raion, ISPC-CNR, DSEAS-UNIPA e AdMeridiem.
Per noi del progetto AUGUSTUS l’opinione di direttori, responsabili, dipendenti e operatori di musei, istituti, parchi archeologici è fondamentale.
Riteniamo infatti che lo sviluppo del nostro progetto deve includere il punto di vista di coloro che vivono quotidianamente il mondo della cultura.
Abbiamo quindi avviato una raccolta delle opinioni dei protagonisti del settore beni culturali, raggiungibile sul sito della Commissione Europea (EU SURVEY) per conoscere il tuo punto di vista sull’importanza di adottare un videogioco per la promozione dei siti turistici.
Trattandosi di una forma di intrattenimento ludico basata sull’educazione, in AUGuSTUS le particolarità del videogioco incontrano le esigenze didattiche, facendo da supporto al processo di apprendimento.
L’obiettivo degli edugames è quello di aiutare il giocatore a raggiungere un elevato grado di apprendimento attraverso un’esperienza divertente e coinvolgente secondo le logiche del “learning-by-doing”.
Grazie a ciò, il giocatore impara costruendo la propria conoscenza mentre svolge un’attività collegata alla storia dei parchi e alle informazioni di ogni sito che diventano funzionali allo svolgimento del videogame.
Trattandosi di una forma di intrattenimento ludico basata sull’educazione, in AUGuSTUS le particolarità del videogioco incontrano le esigenze didattiche, facendo da supporto al processo di apprendimento.
L’obiettivo degli edugames è quello di aiutare il giocatore a raggiungere un elevato grado di apprendimento attraverso un’esperienza divertente e coinvolgente secondo le logiche del “learning-by-doing”.
Grazie a ciò, il giocatore impara costruendo la propria conoscenza mentre svolge un’attività collegata alla storia dei parchi e alle informazioni di ogni sito che diventano funzionali allo svolgimento del videogame.
Aggiungi una nuova “dimensione esperenziale” alla visita tradizionale. Con AUGuSTUS è possibile far vivere una percezione differente dei siti e del loro valore storico/culturale.
AUGuSTUS vuole fornire ai suoi visit gamer un’esperienza di gioco inedita che farà parlare di sé! Sfruttando le potenzialità della Realtà Aumentata (AR) e del Virtual Reality (VR), sarà possibile far immergere i visitatori del tuo sito in un’avventura ad alto coinvolgimento emozionale che permetterà di interagire tra ambiente reale e ricostruzioni virtuali in 3D.
Adottando AUGuSTUS come strumento di promozione renderai indimenticabile la visita al tuo parco.
Aggiungi una nuova “dimensione esperenziale” alla visita tradizionale. Con AUGuSTUS è possibile far vivere una percezione differente dei siti e del loro valore storico/culturale.
AUGuSTUS vuole fornire ai suoi visit gamer un’esperienza di gioco inedita che farà parlare di sé! Sfruttando le potenzialità della Realtà Aumentata (AR) e del Virtual Reality (VR), sarà possibile far immergere i visitatori del tuo sito in un’avventura ad alto coinvolgimento emozionale che permetterà di interagire tra ambiente reale e ricostruzioni virtuali in 3D.
Adottando AUGuSTUS come strumento di promozione renderai indimenticabile la visita al tuo parco.
Per invitare a visitare i beni culturali, nessuno aveva mai pensato a un videogame!
Il Parco archeologico di Naxos Taormina, la Valle dei Templi, Villa Romana del Casale e la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria hanno già deciso di aderire al Progetto AUGuSTUS.
Il prossimo potresti essere tu! Che aspetti? Per saperne di più su come prendere parte al Progetto AUGuSTUS scrivi a info@augustusgame.it
Il Progetto AUGuSTUS è in divenire! Stiamo creando un prototipo di serious game per la promozione dei beni culturali.
Uno strumento innovativo che punta ad essere un nuovo modo di vivere il turismo e un’alternativa soluzione di marketing territoriale.
AUGuSTUS è un progetto finanziato nell’ambito dell’azione 1.1.5 del P.O. FESR Sicilia 2014/2020 e realizzato in partenariato da ETT, Red Raion, ISPC-CNR, DSEAS-UNIPA e AdMeridiem.
Per noi del progetto AUGUSTUS l’opinione di direttori, responsabili, dipendenti e operatori di musei, istituti, parchi archeologici è fondamentale.
Riteniamo infatti che lo sviluppo del nostro progetto deve includere il punto di vista di coloro che vivono quotidianamente il mondo della cultura.
Abbiamo quindi avviato una raccolta delle opinioni dei protagonisti del settore beni culturali, raggiungibile sul sito della Commissione Europea (EU SURVEY) per conoscere il tuo punto di vista sull’importanza di adottare un videogioco per la promozione dei siti turistici.
Trattandosi di una forma di intrattenimento ludico basata sull’educazione, in AUGuSTUS le particolarità del videogioco incontrano le esigenze didattiche, facendo da supporto al processo di apprendimento.
L’obiettivo degli edugames è quello di aiutare il giocatore a raggiungere un elevato grado di apprendimento attraverso un’esperienza divertente e coinvolgente secondo le logiche del “learning-by-doing”.
Grazie a ciò, il giocatore impara costruendo la propria conoscenza mentre svolge un’attività collegata alla storia dei parchi e alle informazioni di ogni sito che diventano funzionali allo svolgimento del videogame.
Aggiungi una nuova “dimensione esperenziale” alla visita tradizionale. Con AUGuSTUS è possibile far vivere una percezione differente dei siti e del loro valore storico/culturale.
AUGuSTUS vuole fornire ai suoi visit gamer un’esperienza di gioco inedita che farà parlare di sé! Sfruttando le potenzialità della Realtà Aumentata (AR) e del Virtual Reality (VR), sarà possibile far immergere i visitatori del tuo sito in un’avventura ad alto coinvolgimento emozionale che permetterà di interagire tra ambiente reale e ricostruzioni virtuali in 3D.
Adottando AUGuSTUS come strumento di promozione renderai indimenticabile la visita al tuo parco.
Per invitare a visitare i beni culturali, nessuno aveva mai pensato a un videogame!
Il Parco archeologico di Naxos Taormina, la Valle dei Templi, Villa Romana del Casale e la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria hanno già deciso di aderire al Progetto AUGuSTUS.
Il prossimo potresti essere tu! Che aspetti? Per saperne di più su come prendere parte al Progetto AUGuSTUS scrivi a info@augustusgame.it